C’è nell’edizione di quest’anno tutta la fatica e la forza di una ripresa.
Dunque ripartiamo!
Ripartiamo da dove siamo stati interrotti, facendo tesoro di quel che avevamo progettato "prima": quattro serate sul tema del rapporto tra verità e post-verità.
Quest’anno in aggiunta si terrà un quinto incontro dedicato all’inquinamento della comunicazione scientifica e tornerà, in chiusura, il presidente Enrico Letta che aveva inaugurato il ciclo.
Il filo che unisce gli appuntamenti riguarda il rapporto con la verità, oggi. Nel tempo della confusione tra ciò che chiamiamo “reale” e ciò che è la vita virtuale, nella velocità del web che sopravanza ogni sensata verifica.
Un periodo di crisi delle consuete categorie di Politica ed Economia, ripiegate in orizzonti sempre più corti, in ostaggio di fake-news capaci di manipolare sondaggi e finanche elezioni, distratte rispetto ai bisogni delle categorie più fragili. Sommersi dal vociare di un’informazione – perfino di quella scientifica – dove è impossibile separare ciò che è da ciò che si dice. E il mondo giovanile è la cartina tornasole della mutazione.
Diaforà convoca studiosi di differenti discipline – la filosofia, la psicologia, l’economia, la politica, la ricerca medica – per riflettere su questo scenario pieno di stimoli e di domande.
Progetto di Diaforà con il patrocinio del Comune di Albino.
Gli iscritti alla newsletter di Diaforà hanno ricevuto una mail per partecipare via Zoom (i posti sono limitati - max. 100 partecipanti);Per iscriversi basta inviare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A posti esauriti, sarà possibile seguire la conferenza in streaming su YouTube tramite questo link: https://www.youtube.com/watch?v=pfEXVKZmjiQ
Presso la Scuola Superiore Statale "Oscar A. Romero" Viale Aldo Moro, 51 Albino
DALL'HOMO SAPIENS ALL'UOMO TECNOLOGICO
ingresso libero
Venerdì 6 marzo 2020 ore 20.30 Marcello Ghilardi
la vita oltre la tecnica. In dialogo con Miyazaki
Venerdì 13 marzo 2020 ore 20.30 Franco Trabattoni
La morale della felicità: Platone, Kant, Leopardi
Venerdì 20 marzo 2020 ore 20.30 Don Davide Rota
Diventa ciò che sei. La dignità dell'uomo tra identità e alterità
Venerdì 3 aprile 2020 ore 20.30 Martino Doni
Gli strumenti umani. Il corpo e la parola
22 gennaio 2020 ore 20.30
Sala Consiliare del Comune - Piazza Libertà 1
AYURVEDA SAGGEZZA DELLA VITA
Incontro gratuito con il Dott. Paolo Scartezzini
Gradita la prenotazione 347 5628749
Le Colombine propone la conferenza:
"Il valore pedagogico e terapeutico della Madonna Sistina di Raffaello"
Venerdì 25 gennaio 2019 - ore 20.00
per informazioni e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 338.1308324
Al via il 4 ottobre la rassegna culturale e gastronomica sulle castagne del Misma, giunta alla sua 6 edizione.
Ad Albino un incontro informativo sulla conservazione delle castagna
Venerdì 19 ottobre alle ore 20.30 in Sala Consiliare - Municipio
ingresso libero
Anche quest'anno l'Associazione Diaforà organizza il ciclo di conferenze "Pensare dalla Ripa", invitando relatori di discipline diverse ad approfondire il tema dei beni comuni, oggi di grande rilevanza. Gli incontri, che quest'anno sono particolarmente ricchi, offrono l'occasione per incontrare ospiti davvero interessanti.
Mercoledì 9 settembre 2015 ore 20.30
Saletta biblioteca comunale di Albino
Conferenza di presentazione con Ivana Andreoletti
Un approccio inedito alle abilità personali per realizzare progetti di valore
21 luglio 2015 ore 20.30
Santuario di Altino
Problemi e opportunità nella terra del Santo
testimonianza di Fra PierBattista Pizzaballa Custode di Terra Santa