Corsi di pianoforte e chitarra
percorsi personalizzati per tutte le età, lezioni individuali, in coppia e collettive
Sede dei corsi Albino e Nembro
Per informazioni e per concordare un appuntamento, o una lezione di prova con l'insegnante scrivere a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
:
M° Alberto Moioli - M° Maurizio Andrioletti
Giovani emergenti. Serata musicale in occasione del 10° anniversario di fondazione dell’associazione Federica Albergoni Onlus.
Sarà presente il gruppo “Cuori Infranti” con la partecipazione del nuovo cantante emergente Gio Gala (vincitore di Sanremo Newtalent 2018)
30 novembre 2019 ore 21.00
Auditorium Mario e Benvenuto Cuminetti
Appuntamenti di PER PARLARE DI MUSICA
in biblioteca Saletta Rivola
dalle 20.30 alle 22.00
Prossimo incontro: 11 dicembre 2019 - Il pianoforte
Sabato 14 settembre 2019 dalle ore 15.00
Esterno Chiesa S. Anna
OPEN DAY SCUOLA DI MUSICA
presentazione dei corsi 2019-2020 Esibizione Junior Band
Dal 26 agosto al 1° settembre 2019 in concomitanza della Festa di S. Alessandro
CONCERTI ITINERANTI DI MUSICA ANTICA
con concerto finale il 30 agosto alle 19.30 in chiesa di Cristo Re
Lunedì 15 luglio 2019 ore 21.00 PalaAlpini
THE BLACK SIDE OF THE MOON
Take It Voices
Ingresso libero
22 GIUGNO 2019 dalle 14.00 alle 19.30
Centro storico di Albino - AlbinoInArte
Arte sul Serio in collaborazione con Assessorato Cultura del Comune di Albino, Biblioteca Comunale, Circolo Fotografico Città del Moroni, Museo della Torre di Comenduno, Django, Complesso Bandistico di Albino, Comitato iniziative sociali Onlus, Artesanos Don Bosco Perù
Programma completo su: https://artesulserio.com/albino-in-arte-2019/
Assessorato alla Cultura del Comune di Albino In collaborazione con i comuni di Nembro, Ranica, Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga e
Associazione Culturale “Carlo Antonio Marino” presenta
ALBINO CLASSICA XVIII - Concerti itineranti 2019
Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito
Albino, Sala Consiliare del Comune
Domenica 19 maggio ore 17,00
Dall’organo ellenistico a quello medioevale, alle soglie della rinascenza,
secondo il manoscritto (1820 ca.) di Giovanni Simone Mayr.
Relatore Prof. Giosuè Berbenni
Appuntamenti di PER PARLARE DI MUSICA
in biblioteca Saletta Rivola
dalle 20.30 alle 22.00
Prossimo incontro: 8 maggio 2019 - Ottorino Respighi e i poemi sinfonici